-
Corso di formazione rivolto a tutte le persone che operano e lavorano ambienti con Pericolo di Esplosione ATEX. Obiettivi Valutare e conoscere i principi generali di protezione contro le esplosioni. Riferimenti normativi art. 289 D.Lgs 81/08 - CEI EN 60079-17:2015 - CEI 31-34:2015
-
Corso di formazione rivolto a tutte le persone che vogliono intraprendere il ruolo di Coordinatore per la sicurezza. Obiettivi Acquisizione, conoscenza e comprensione della Legislazione vigente in materia di Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri edili Riferimenti normativi Art. 98 comma 2 e dall‘Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008
-
Il corso di formazione di “PES-PAV”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante l’attività lavorativa, anche in maniera saltuaria, svolgono lavori elettrici come l’installazione e la manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze normative, tecniche e pratiche da applicare nei lavori elettrici che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere le capacità di persone esperte (PES) e persone avvertite (PAV).
-
Il corso di formazione “Segnaletica Stradale”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, svolgono, anche in maniera saltuaria, attività lavorative come addetti o preposti in presenza di traffico veicolare e lavori stradali. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’installazione e la rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico.
-
Il corso di formazione di “Spazi Confinati”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che svolgono l’attività lavorativa, anche in maniera saltuaria, in spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche da applicare nei spazi confinati e/o negli ambienti con sospetto di inquinamento.
-
Il corso di formazione “Trivelle”, in attuazione dell’Art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e art. 77 CCNL Edilizia, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, svolgono, anche in maniera saltuaria, attività lavorative utilizzando macchine perforatrici di piccolo e/o grande diametro. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza di trivelle.