Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Corso Segnaletica stradale

Corso Segnaletica stradale

 150,00 300,00 IVA esclusa

Il corso di formazione “Segnaletica Stradale”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, svolgono, anche in maniera saltuaria, attività lavorative come addetti o preposti in presenza di traffico veicolare e lavori stradali.
Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’installazione e la rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico.

COD: SEGSTRAD Categorie: ,

Descrizione

Presenza
90% rispetto alle ore totali del corso

Esame finale
Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette

Metodologia
Modulo teorico: Videoconferenza
Modulo pratico: in Presenza

Lezioni di seguire
Corso Completo: il discente deve partecipare a 2 lezioni, di cui una teorica in modalità videoconferenza e una pratica in presenza
Aggiornamento: il discente deve partecipare alla lezione pratica in presenza

Validità
5 anni

ADDETTO

Durata 8 ore

Programma del corso

MODULO GIURIDICO-NORMATIVO

  • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione 
  • Infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
  • Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione
  • Analisi dei rischi 
  • Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico

MODULO TECNICO

  • Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici
  • I dispositivi di protezione individuale
  • Organizzazione del lavoro in squadra
  • Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza

MODULO PRATICO

  • Simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su: 
    • strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento)
    • strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane)
    • strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane)
  • Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”
  • Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza

ADDETTO

Durata 12 ore

Programma del corso

MODULO GIURIDICO-NORMATIVO

  • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione Infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
  • Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione
  • Analisi dei rischi 
  • Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico

MODULO TECNICO

  • Il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici
  • I dispositivi di protezione individuale
  • Organizzazione del lavoro in squadra
  • Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza

MODULO PRATICO

  • Simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su: Strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento)

MODULO GIURIDICO-NORMATIVO 

  • Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane)
  • Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane)
  • Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”
  • Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza

Durata 2 ore

Programma del corso

MODULO GIURIDICO-NORMATIVO 

  • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione Infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
  • Soggetti coinvolti: addetti e preposti
  • Analisi dei rischi 
  • Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico

MODULO PRATICO

  • Simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali

Per registrarsi al corso eseguire la seguente procedura:

  1. Scegliere la tipologia (corso base o aggiornamento), l’eventuale livello di rischio (o altra opzione) e la data di frequentazione
  2. Indicare il numero di posti da acquistare
  3. Aggiungere al carrello il corso
  4. Concludere l’acquisto inserendo i dati di fatturazione e, nell’apposito campo note, nome e cognome di ogni partecipante divisi da ;
  5. Attendere email di conferma da parte di Velino Consulenze con la data disponibile per l’inizio del corso
Condividi sui social

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Segnaletica stradale”

Title

Go to Top