Finalmente un po’ di privacy
Campagna di comunicazione istituzionale finalizzata a promuovere i temi della protezione dei dati, della privacy e dell’educazione digitale Diffondere il valore dei dati e l’importanza di proteggerli, raccontando il lavoro [continua ...]
“Decreto minicodice”: I criteri di valutazione del rischio incendio
Il Decreto ‘Mini-Codice’ – entrato in vigore il 29 ottobre 2022 – introduce, con l’Allegato I, criteri semplificati per la valutazione del rischio di incendio ed indica le misure di prevenzione, [continua ...]
Rischio disergonomico da posture incongrue: come si valuta
E’ una situazione trasversale a moltissimi settori e attività. Mantenere per lungo tempo una postura statica sul lavoro può portare a dolore, affaticamento o addirittura a disturbi muscolo-scheletrici. A maggior ragione [continua ...]
Quando va effettuato l’aggiornamento della valutazione del rischio incendio?
Il nuovo D.M. 03/09/2021 stabilisce nuovi criteri per la valutazione del rischio incendio: a ottobre sarà quindi necessario aggiornare tutte le valutazioni del rischio incendio presenti nelle aziende? La risposta a questa domanda [continua ...]
Violazione della privacy del minore
Considerando 38 del Gdpr: “i minori meritano una specifica protezione relativamente ai loro dati personali, in quanto possono essere meno consapevoli dei rischi, delle conseguenze e delle misure di salvaguardia interessate, [continua ...]
Gestione antincendio: Cosa cambia dal 4 ottobre 2022?
CAMBIA LA DENOMINAZIONE DELLE CLASSI DI RISCHIO Da attività ad alto rischio ad Attività di livello 3: attività con presenza di sostanze altamente infiammabili e probabilità di propagazione di incendio elevata. [continua ...]
Dossier sanitario: il garante privacy sanziona due ASL per accessi abusivi
Dalla Newsletter del Garante del 26/07/2022 Le aziende sanitarie devono mettere in atto tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per evitare l’accesso ai dati dei pazienti da parte di [continua ...]
Garante privacy a Facebook: chiarire iniziative intraprese su elezioni politiche italiane
Dalla Newsletter del Garante del 22/09/2022 Il Garante per la privacy ha inviato a Facebook Italia (Meta) una richiesta di chiarimenti in relazione alle attività intraprese dal social network riguardo [continua ...]