Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Corso Trivelle

Corso Trivelle

 300,00 900,00 IVA esclusa

Il corso di formazione “Trivelle”, in attuazione dell’Art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e art. 77 CCNL Edilizia, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, svolgono, anche in maniera saltuaria, attività lavorative utilizzando macchine perforatrici di piccolo e/o grande diametro.
Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza di trivelle.

COD: TRIVELLE Categorie: ,

Descrizione

Presenza
90% rispetto alle ore totali del corso

Esame finale
Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette

Metodologia
Modulo teorico: Videoconferenza
Modulo pratico: in Presenza

Lezioni di seguire
Corso Completo: il discente dovrà partecipare a 5 lezioni totali, composte da 4 lezioni teoriche in videoconferenza e 1 lezione pratica in presenza
Aggiornamento: il discente dovrà partecipare ad una lezione teorica in videoconferenza e 1 lezione pratica in presenza

Validità
5 anni

PICCOLO DIAMETRO

Durata 40 ore

Programma del corso

PARTE TEORICA

  • Elementi di sicurezza sul lavoro nel cantiere
  • Tecniche di comunicazione
  • Gestione ambientale
  • Fisica – Meccanica Elettromeccanica – Idraulica
  • Perforazione ed utensili per la piccola perforazione
  • Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Uso e manutenzione della macchina in sicurezza
  • Sicurezza applicata al lavoro di perforatore: piccolo diametro
  • Impiantistica della macchina
  • Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Motoristica e manutenzione
  • Tecnologie d’avanguardia e possibili sviluppi: piccola
  • Perforazione

PARTE PRATICA

  • Officina di cantiere, saldatura e taglio oscillo centrico
  • Presentazione e posizionamento della macchina in sicurezza
  • Prova di perforazione e trasporto in sicurezza: piccolo diametro
  • Manutenzione della macchina in sicurezza
  • Prova di valutazione delle conoscenze e delle competenze possedute dall’operatore

GRANDE DIAMETRO

Durata 40 ore

Programma del corso

PARTE TEORICA

  • Elementi di sicurezza sul lavoro nel cantiere
  • Tecniche di comunicazione
  • Gestione ambientale
  • Fisica – Meccanica Elettromeccanica – Idraulica
  • Perforazione ed utensili per la piccola perforazione
  • Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Uso e manutenzione della macchina in sicurezza
  • Sicurezza applicata al lavoro di perforatore: piccolo diametro
  • Impiantistica della macchina
  • Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Motoristica e manutenzione
  • Tecnologie d’avanguardia e possibili sviluppi: piccola
  • Perforazione

PARTE PRATICA

  • Perforazione a grande diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Presentazione e posizionamento della macchina in sicurezza
  • Manutenzione della macchina in sicurezza
  • Officina di cantiere in sicurezza
  • Prova di perforazione e trasporto in sicurezza: grande diametro
  • Prova di valutazione delle conoscenze e delle competenze possedute dall’operatore

PICCOLO E GRANDE DIAMETRO

Durata 56 ore

Programma del corso

PARTE TEORICA

  • Elementi di sicurezza sul lavoro nel cantiere
  • Tecniche di comunicazione
  • Gestione ambientale
  • Fisica – Meccanica Elettromeccanica – Idraulica
  • Perforazione ed utensili per la piccola perforazione
  • Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Uso e manutenzione della macchina in sicurezza
  • Sicurezza applicata al lavoro di perforatore: piccolo diametro
  • Impiantistica della macchina
  • Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Motoristica e manutenzione
  • Tecnologie d’avanguardia e possibili sviluppi: piccola
  • Perforazione

PARTE PRATICA – PICCOLO DIAMETRO

  • Officina di cantiere, saldatura e taglio oscillo centrico
  • Presentazione e posizionamento della macchina in sicurezza
  • Prova di perforazione e trasporto in sicurezza: piccolo diametro
  • Manutenzione della macchina in sicurezza
  • Prova di valutazione delle conoscenze e delle competenze possedute dall’operatore

PARTE PRATICA – GRANDE DIAMETRO

  • Perforazione a grande diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Presentazione e posizionamento della macchina in sicurezza
  • Manutenzione della macchina in sicurezza
  • Officina di cantiere in sicurezza
  • Prova di perforazione e trasporto in sicurezza: grande diametro
  • Prova di valutazione delle conoscenze e delle competenze possedute dall’operatore

Durata 16 ore

Programma del corso

PARTE TEORICA

  • Elementi di sicurezza sul lavoro nel cantiere
  • Gestione ambientale
  • Fisica – Meccanica Elettromeccanica – Idraulica
  • Perforazione ed utensili per la piccola perforazione
  • Perforazione a piccolo diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Uso e manutenzione della macchina in sicurezza
  • Sicurezza applicata al lavoro di perforatore
  • Impiantistica della macchina
  • Perforazione a grande diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Motoristica e manutenzione
  • Tecnologie d’avanguardia e possibili sviluppi

PARTE PRATICA – PICCOLO DIAMETRO 

  • Presentazione e posizionamento della macchina in sicurezza
  • Prova di perforazione e trasporto in sicurezza: piccolo diametro
  • Manutenzione della macchina in sicurezza
  • Officina di cantiere in sicurezzaPARTE PRATICA – GRANDE DIAMETRO
  • Perforazione a grande diametro: tipi, macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza
  • Presentazione e posizionamento della macchina in sicurezza
  • Manutenzione della macchina in sicurezza
  • Officina di cantiere in sicurezza
  • Prova di perforazione e trasporto in sicurezza: grande diametro

Per registrarsi al corso eseguire la seguente procedura:

  1. Scegliere la tipologia (corso base o aggiornamento), l’eventuale livello di rischio (o altra opzione) e la data di frequentazione
  2. Indicare il numero di posti da acquistare
  3. Aggiungere al carrello il corso
  4. Concludere l’acquisto inserendo i dati di fatturazione e, nell’apposito campo note, nome e cognome di ogni partecipante divisi da ;
  5. Attendere email di conferma da parte di Velino Consulenze con la data disponibile per l’inizio del corso
Condividi sui social

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Trivelle”

Title

Go to Top