Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Corso PES / PAV

Corso PES / PAV

 150,00 300,00 IVA esclusa

Il corso di formazione di “PES-PAV”, in attuazione dell’Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante l’attività lavorativa, anche in maniera saltuaria, svolgono lavori elettrici come l’installazione e la manutenzione di impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione.
Ha lo scopo di fornire ai lavoratori tutte le conoscenze normative, tecniche e pratiche da applicare nei lavori elettrici che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere le capacità di persone esperte (PES) e persone avvertite (PAV).

COD: PESPAV Categorie: ,

Descrizione

Presenza
90% rispetto alle ore totali del corso

Esame finale
Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette

Metodologia
Modulo teorico: Videoconferenza
Modulo pratico: in Presenza

Lezioni di seguire
Corso Completo: il discente deve partecipare a 2 lezioni, di cui una teorica in videoconferenza e una pratica in presenza
Aggiornamento: il discente deve partecipare alla sola lezione pratica in presenza

Validità
5 anni

Durata 12 ore

Programma del corso

MODULO A (giuridico-normativo)

  • Legislazione sulla sicurezza elettrica
  • La norma CEI EN 50110 e CEI 11-27.
  • Il rischio elettrico e gli effetti della corrente elettrica
  • Elementi di primo soccorso
  • La qualificazione del personale nei lavori elettrici
  • Documentazione di supporto: definizione del piano di intervento e del piano di lavoro, DPI ed attrezzature.
  • Lavori elettrici in prossimità fuori tensione in BT.
  • Lavori elettrici sotto tensione.
  • Impianti di terra, quadri e macchine.
  • Lavori elettrici di tipo misto 
  • Impiego pratico dei DPI
  • Esercitazione pratica e applicazione di misure di sicurezza in lavori.
  • Lavori elettrici di tipo misto 
  • Esecuzione di misure e prove

Durata 4 ore

Programma del corso

MODULO A (giuridico-normativo)

  • Scopo e campo di applicazione della Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
  • Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL).
  • Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
  • La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
  • Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l’individuazione dei profili professionali.
  • Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità
  • La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014.
  • Esercitazione pratica sulla pianificazione dei lavori elettrici (piano di lavoro, piano di intervento, consegna e restituzione impianto).
  • Esempi di esecuzione di lavori elettrici in conformità alla Norma CEI 11- 27:2014: misure elettriche, lavori elettrici fuori tensione e sotto tensione su quadri ad uso industriale

Per registrarsi al corso eseguire la seguente procedura:

  1. Scegliere la tipologia (corso base o aggiornamento), l’eventuale livello di rischio (o altra opzione) e la data di frequentazione
  2. Indicare il numero di posti da acquistare
  3. Aggiungere al carrello il corso
  4. Concludere l’acquisto inserendo i dati di fatturazione e, nell’apposito campo note, nome e cognome di ogni partecipante divisi da ;
  5. Attendere email di conferma da parte di Velino Consulenze con la data disponibile per l’inizio del corso
Condividi sui social

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso PES / PAV”

Title

Go to Top