Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Tel. 0746.201798

Corso DPI III Categoria – Lavori in quota

Corso DPI III Categoria – Lavori in quota

 80,00 350,00 IVA esclusa

Il corso di formazione “DPI di III Categoria”, in attuazione dell’Art. 37 del D.Lgs. 81/08, si rivolge a tutti i lavoratori che, durante la normale attività lavorativa, effettuano, anche in maniera saltuaria, lavorazioni in quota con rischi di caduta dall’alto.
Il corso, che viene effettuato insieme al corso di Lavori in quota, ha lo scopo fornire e addestrare affinché l’attività lavorativa in quota sia svolta in sicurezza, con un corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale di III Categoria .

COD: DPI-IIILIV Categorie: ,

Descrizione

Presenza
90% rispetto alle ore totali del corso

Esame finale
Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette

Metodologia
Modulo teorico: Videoconferenza
Modulo pratico: in Presenza

Lezioni di seguire
Corso Completo: partecipazione a 2 lezioni
Aggiornamento: partecipazione a 1 lezione

Validità
5 anni

Durata 8 ore

Programma del corso

MODULO A

  • Lavoro in quota e pericolo di caduta
  • Il rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischio
  • Prevenzione e protezione del rischio di caduta dall’alto
  • Cenni sulla normativa di riferimento vigente
  • Arresto in sicurezza della caduta dall’alto. Protezione individuale e DPI
  • Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto
  • Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI
  • Durata, manutenzione e conservazione dei DPI
  • Procedura di verifica e controllo dei DPI
  • Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta
  • Il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio
  • Tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta
  • Continuità di protezione in quota e doppia protezione
  • Cenni sui sistemi di accesso e posizionamento con funi

MODULO B

  • Indossamento e collegamento corretto dei DPI
  • Corretto utilizzo dei DPI. Installazione di funi di lavoro e di sicurezza
  • Realizzazione e utilizzo dei sistemi di ancoraggio
  • Protezione delle funi
  • Accessi verticali e orizzontali
  • Modalità operative su piani inclinati
  • Verifiche e controlli operativi
  • Analisi e i commenti collettivi circa la pratica effettuata

Durata 4 ore

Programma del corso

MODULO TEORICO

  • Le tipologie dei DPI anticaduta di terza categoria 
  • Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti e adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere
  • Normativa, caratteristiche tecniche
  • Definizione delle modalità per il corretto uso degli anticaduta in relazione alle problematiche operative
  • Verifiche e manutenzione degli stessi

MODULO PRATICO

  • Corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta
  • Scelta dei DPI anticaduta
  • Scelta e utilizzo del casco di protezione
  • Valutazione nella scelta dell`utilizzo dei dissipatori di energia
  • Scelta dell`ancoraggio e sistema di aggancio.
  • Linee vita
  • Linee di ancoraggio flessibili orizzontali
  • Dispositivi di ancoraggio
  • Esercitazioni pratiche di vestizione e svestizione con
  • D.P.I. specifici (imbracature, cordino e DPI di III° categoria previsti dall’Azienda)

Per registrarsi al corso eseguire la seguente procedura:

  1. Scegliere la tipologia (corso base o aggiornamento), l’eventuale livello di rischio (o altra opzione) e la data di frequentazione
  2. Indicare il numero di posti da acquistare
  3. Aggiungere al carrello il corso
  4. Concludere l’acquisto inserendo i dati di fatturazione e, nell’apposito campo note, nome e cognome di ogni partecipante divisi da ;
  5. Attendere email di conferma da parte di Velino Consulenze
Condividi sui social

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso DPI III Categoria – Lavori in quota”

Title

Go to Top