-
Il corso di formazione “Addetto Primo Soccorso”, in attuazione del DM 388 del 15 Luglio 2003, si rivolge a tutti i lavoratori che sono stati designati addetti di primo soccorso. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori incaricati tutte le conoscenze teoriche e pratiche che gli permettono di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.
-
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per il datore di lavoro, finalizzato a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Velino Consulenze offre servizi professionali per redigere il POS in modo accurato, identificando i rischi e fornendo misure di prevenzione e di protezione. Il prezzo varia in base al numero di fasi lavorative coperte dal POS. Velino Consulenze mette a disposizione di ditte ed aziende anche dei pacchetti, composti da 5 o da 10 Pos, da utilizzare nell'anno solare.
-
Il corso di formazione “Addetto Antincendio”, in attuazione del DM 2 Settembre 2021 Allegato III, si rivolge a tutti i lavoratori che sono stati designati addetti Antincendio. Ha lo scopo di fornire ai lavoratori incaricati tutte le conoscenze teoriche e pratiche che gli permettono di attuare le misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di attivare l’evacuazione dei luoghi di lavoro e di intervenire in caso di incendio.
-
siamo in piena estate! Dato l’intensificarsi delle ondate di calore, desideriamo invitarvi a un webinar informativo dedicato all’Ordinanza della Regione Lazio e alle Linee Guida della Conferenza Stato-Regioni in materia di valutazione del rischio da caldo estremo nei luoghi di lavoro.
Il contenuto dell’Ordinanza della Regione Lazio, che vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12:30 alle 16:00 nei giorni ad alto rischio, valida fino al 31 agosto 2025.
Le Linee Guida della Conferenza Stato-Regioni per la valutazione e gestione del rischio da caldo estremo nei settori più esposti; implicazioni operative, organizzative e preventive da adottare per tutelare la salute dei lavoratori.
Il webinar è rivolto a datori di lavoro, RSPP, consulenti e responsabili della sicurezza.