Il corso “Responsabile HACCP – Sicurezza Alimentare” offerto da Velino Consulenze è pensato per chi svolge o intende svolgere ruoli chiave nel controllo e nella gestione della sicurezza alimentare. In linea con le normative europee e italiane sulla sicurezza degli alimenti, il percorso mira a fornire competenze teoriche e pratiche per garantire la conformità e la tutela della salute del consumatore.

Perché questo corso è importante

La gestione della sicurezza alimentare è un requisito obbligatorio per aziende che operano nel settore alimentare, dalla produzione alla ristorazione collettiva. Avere un responsabile HACCP formato significa poter:

  • applicare correttamente i principi HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points);
  • progettare e gestire piani di autocontrollo efficaci;
  • assicurare tracciabilità, etichettatura e gestione degli allergeni;
  • ridurre i rischi igienico-sanitari e le non conformità;
  • restare aggiornati sulle normative di settore.

Questi temi sono ampiamente Discussi dai professionisti del settore e dai principali testi di riferimento sul tema HACCP, che evidenziano l’importanza di una formazione mirata per ruoli di responsabilità e consulenza nel food & beverage. Puoi approfondire il contesto normativo e le prospettive di carriera consultando fonti di settore, come spiegato in seguito.

Cosa include il corso (contenuti chiave)

Sebbene i contenuti specifici possano variare leggermente in base all’edizione e al fornitore, in genere un corso di Responsabile HACCP copre:

  • principi e definizioni della sicurezza alimentare e HACCP;
  • analisi dei pericoli e individuazione dei CCP (Critical Control Points);
  • progettazione e implementazione del piano di autocontrollo;
  • procedure di registrazione, tracciabilità e gestione della documentazione;
  • allergeni, etichettatura e gestione delle conformità;
  • gestione delle non conformità, azioni correttive e audit interni;
  • aggiornamenti normativi e best practice di settore;
  • esercitazioni pratiche o studi di caso per applicare quanto appreso in contesti reali.

Per avere dettagli precisi su durata, modalità (online, in aula oppure blended) e attestato, consulta la pagina ufficiale del corso: Corso Responsabile HACCP – Sicurezza Alimentare | Velino Consulenze.

Chi può beneficiare del corso

  • Titolari e responsabili di aziende alimentari che necessitano di consolidare sistemi di autocontrollo;
  • Addetti e responsabili della produzione, controllo qualità e sicurezza alimentare;
  • Ristoratori, catering e servizi di ristorazione collettiva interessati a certificare la gestione HACCP;
  • Crypt of: consulenti e professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nel settore alimentare.

Spunti di carriera che si aprono con questo titolo

  1. Responsabile HACCP in aziende alimentari: coordina e verifica l’implementazione dei protocolli di protezione igienico-sanitaria lungo tutto il ciclo di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti.
  2. Manager di Qualità e Sicurezza Alimentare: supervisione delle procedure QA, gestione di audit interni e corsi di formazione, collegate a requisiti di conformità e alle norme ISO e GFSI.
  3. Consulente HACCP per PMI: activity di supporto alle piccole e medie imprese per la definizione del piano di autocontrollo, gestione della documentazione e aggiornamento normativo.
  4. Ruoli in ristorazione collettiva e catering: gestione della sicurezza alimentare in mense aziendali, scuole, ospedali e servizi di ristorazione.
  5. Lavoro autonomo o libero professionale: possibilità di aprire una consulenza indipendente offrendo servizi HACCP a diverse realtà del food & beverage.

Perché scegliere Velino Consulenze

  • Offerta dedicata e strutturata per chi deve assumere ruoli chiave nel controllo della sicurezza alimentare.
  • Formazione pratica, con esempi concreti e casi reali utili a trasferire subito le competenze sul posto di lavoro.
  • Attestato al completamento del corso, utile per comprovare le competenze acquisite verso datori di lavoro e committenze.

Per maggiori dettagli, contenuti del programma e condizioni di iscrizione, visita la pagina prodotto ufficiale: Corso Responsabile HACCP – Sicurezza Alimentare | Velino Consulenze.

Come iscriversi

  1. Vai alla pagina del corso: Velino Consulenze – Corso Responsabile HACCP.
  2. Seleziona l’opzione di iscrizione e completa i campi richiesti nel form di registrazione.
  3. Conferma l’acquisto e partecipa alle sessioni secondo le modalità indicate (online o in aula, se disponibili).
  4. Ritira l’attestato al completamento e inizia a mettere in pratica quanto appreso.

(Articolo a cura di VELINO Consulenze – Specialisti in Sicurezza sul Lavoro)

Formati con Velino.
Contattaci per maggiori informazioni. +39 0746.201798   +39 351.5871404

Via Santa Cecilia, 7 – 02100 Rieti