L’espansione del lavoro da remoto e l’accelerazione dell’innovazione tecnologica hanno ridefinito non solo le modalità operative delle aziende, ma anche i fattori di rischio psicosociale per i lavoratori. Per rispondere a queste nuove sfide, l’Inail ha sviluppato un modulo specifico all’interno della sua “Metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato (Slc)”, mirato a contestualizzare gli strumenti di prevenzione alle dinamiche del lavoro digitale e ibrido.

Il documento illustra :
strumenti di valutazione aggiornati per identificare i nuovi fattori di rischio psicosociale;
linee guida operative per le aziende sull’implementazione delle misure preventive;
indicatori specifici per monitorare l’impatto del lavoro da remoto e dell’innovazione tecnologica.

Non sottovalutare il benessere psicologico dei tuoi dipendenti affidati a velino consulenze che ti supporterà
nell’affrontare le nuove sfide del lavoro moderno.

A cura di Ilaria Sartori

Formati con Velino.
Contattaci per maggiori informazioni. +39 0746.201798   +39 351.5871404

Via Santa Cecilia, 7 – 02100 Rieti