Dal 31 ottobre è entrato in vigore il Decreto Sicurezza 2025, una legge fondamentale che introduce importanti novità per garantire una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo decreto è un passo significativo verso la riduzione degli infortuni e la promozione di una cultura della prevenzione all’interno delle aziende.
Le Novità del Decreto
Ecco alcune delle principali innovazioni introdotte:
-
Badge Digitale per i Cantieri: Ogni lavoratore avrà un badge digitale che permette di monitorare la presenza e le attività svolte nei cantieri, aumentando la trasparenza e la sicurezza.
-
Patente a Crediti più Severi: Saranno stabiliti parametri più rigorosi per l’ottenimento e il mantenimento delle patenti di abilitazione, garantendo una maggiore responsabilità nelle mansioni critiche.
-
Formazione Tracciata nel Fascicolo Elettronico: Tutti i corsi di formazione saranno registrati in un fascicolo elettronico, così da assicurare che ogni lavoratore abbia ricevuto la formazione necessaria e sia aggiornato sulle normative vigenti.
-
Accesso Gratuito alle Norme UNI: Le aziende avranno la possibilità di accedere gratuitamente alle normative UNI, facilitando la conformità alle regole di sicurezza.
L’Obiettivo del Decreto
L’obiettivo di queste misure è chiaro: ridurre gli infortuni e rafforzare la cultura della prevenzione. Con l’implementazione di più tecnologia, maggiore trasparenza e una migliore tutela per i lavoratori, si intende creare un ambiente di lavoro più sicuro e responsabile.
La Sicurezza come Cuore dell’Impresa
La sicurezza non è un optional: è il cuore di ogni impresa responsabile. Non aspettare che sia troppo tardi! Prendi contatto con il nostro staff; saremo lieti di affiancarti e di offrirti la nostra consulenza per permettere alla tua azienda di conformarsi a tutti gli adempimenti normativi. La tua responsabilità nei confronti dei lavoratori è un investimento nel futuro della tua azienda!
(Articolo a cura di VELINO Consulenze – Specialisti in Sicurezza sul Lavoro)
Formati con Velino.
Contattaci per maggiori informazioni. +39 0746.201798 +39 351.5871404
Via Santa Cecilia, 7 – 02100 Rieti

